
Al COMSUBIN (Comando Subacquei ed Incursori), all'interno del piazzale del "2° fabbricato" esiste un edificio dove è stata allestita, a cura degli operatori incursori, una Sala Storica.
La sala, arricchita con pannelli, foto e tavole riepilogative dell'attività dei Mezzi d'Assalto e del Gruppo Incursori, racconta la Storia evolutiva del Reparto, dalla Decima MAS agli Incursori dei giorni nostri.
Sono esposti alcuni mezzi e materiali da incursione fra i quali spicca un autentico SSB (Siluro San Bartolomeo) e vari trasportatori subacquei di epoca compresa fra gli anni '50 e '60; fanno bella mostra di se, inoltre, autentici cimeli quali la bussola da polso e lo stringinaso usati da Luigi FERRARO nel corso delle sue 4 missioni ad Alessandretta e Mersina, oltre ad altri oggetti di grande valore affettivo per tutti gli Incursori, donati dai famigliari o dagli stessi Operatori dei Mezzi d'Assalto.

panoramica della sala storica del GOI

album fotografico degli operatori della Decima

cimeli della MOVM FAGGIONI

bussola da polso utilizzata dalla MOVM FERRARO


equipaggiamento subacqueo recuperato dal sommergibile Sciré

un siluro San Bartolomeo (SSB)

Il motore di un MTM, a fianco un manichino con indosso un vestito BELLONI


Modellini in scala di un "maiale" e di un "barchino esplosivo"

le foto dei corsi Incursori

panoramica della sala storica del GOI