Quest’anno ricorre l’80° anniversario della morte di Guglielmo Marconi, ma anche il 120° anniversario dei primi test al mondo di radiotelegrafia navale svolti dallo scienziato con la Marina alla Spezia nel luglio 1897, che dettero inizio ad un rapporto di collaborazione e stima che si è sviluppato durante tutta la sua vita.
Per ricordare tali sperimentazioni, di cui il Museo Navale della Spezia è custode delle zone telegrafiche originali, la Marina Militare e il Comune della Spezia, con la collaborazione del C.S.S.N., del Museo Navale, della Lega Navale, della Sezione Velica M.M., dell’Ass. Radioamatori Italiani e dell’Ass. Radioamatori Marinai Italiani, hanno organizzato alcune attività nei giorni 14 e 15 luglio, come meglio specificato negli allegati e qui di seguito riassunte.
14 luglio
09.30 – 13.00 Convegno “La Spezia luglio 1897 – le prime onde radio sul mare”
Circolo Ufficiali M.M. – Viale Italia, 1 – La Spezia
13.00 – 19.00 Museo Navale disponibile per le visite
Viale Amendola, 1 – La Spezia
15 luglio
12.00 – 13.00 e 17.00 – 18.00 Replica dei test svolti il 18 luglio 1897
C.S.S.N. – Viale S. Bartolomeo, 400 – La Spezia
14.00 – 17.00 Veleggiata Marconiana
Acque prospicienti il C.S.S.N.
17.00 – 19.00 Premiazione veleggiata
C.S.S.N
Per partecipare al convegno del 14 luglio e alle attività rievocative presso il C.S.S.N. del 15 luglio è richiesta la registrazione presso il Museo Navale o ai seguenti indirizzi:
marinanord.mtn@marina.difesa.itroberta_talamoni@marina.difesa.it
Per partecipare alla veleggiata Marconiana: www.leganavale.it/strutture/la_spezia
PROGRAMMA EVENTI
PROGRAMMA CONVEGNO MARCONI
PROGRAMMA 15 LUGLIO
LOCANDINA MARCONIANA