“Finché il ricordo sarà vivo in noi, loro non moriranno mai”. 3° Corso parà “MARIO BARNABA” 14 cuori palpitanti, 14 paia di occhi attenti, indagatori, preoccupati. 14 paia di pupille

“Finché il ricordo sarà vivo in noi, loro non moriranno mai”. 3° Corso parà “MARIO BARNABA” 14 cuori palpitanti, 14 paia di occhi attenti, indagatori, preoccupati. 14 paia di pupille
Infine è arrivata, dolorosamente implacabile. E si è portata via un’altro pezzo della mia vita. Capo Domenico Letizia, 16° Corso Incursori “Tritoni”, è stato per tutta la nostra generazione di
Martedì 18 dicembre p.v., in occasione dell’anniversario dell’impresa di Alessandria, l’Associazione Culturale “Le Nostre Radici” organizza presso i locali dell’ex Circoscrizione di Torre del Lago Puccini (LU) l’incontro Ricordando Emilio Bianchi
NATALE 2018 ANAIM Cari soci, è fissato per venerdì 14 dicembre il consueto appuntamento per gli auguri natalizi. Vi aspettiamo in sede alle ore 16:00.
Natale Ambrosiano 2018 A Milano, secondo il rito cattolico ambrosiano, a partire dalla prima domenica dopo il giorno di San Martino (11 novembre), inizia il periodo di Avvento. Dunque, noi siamo ormai a
Le colonie marine e la loro architettura Le colonie marine (ma anche quelle montane, o fluviali) sono opere architettoniche uniche al mondo. Sono manufatti architettonici realizzati solo ed esclusivamente in
Martedì 30 ottobre presso la Sala Consiliare della Provincia della Spezia, alla presenza di Ippolita PAOLUCCI e Charles ROSSETTI figli degli Eroi di Pola (affondamento della VIRIBUS UNITIS) Antonio Brustenga e
“Non immagini spettacolari ma immagini in bianco e nero, di quasi mezzo secolo fa che raccontano un cambiamento e lo spirito con il quale il cambiamento si affrontò“. Con queste
Conferenze sulla storia, origini e imprese degli incursori di Marina. Prima conferenza "Impresa di Pola" nella Prima Guerra Mondiale
Lo scorso anno il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI), nel quadro delle giornate di libero accesso ai luoghi storici italiani, ha eccezionalmente ottenuto l’accesso alla storica fortezza del Varignano, sede